Fisioterapia e Riabilitazione

TERAPIA MANUALE

Le terapie manuali vengono eseguite da fisioterapisti laureati durante la seduta di riabilitazione ed insieme alle terapie fisiche sono importanti strumento nel controllo del dolore e del gonfiore. Sono inoltre finalizzate al recupero dell’estensibilità dei tessuti muscolari e capsulari, contribuendo in maniera spesso determinante al ripristino di una completa articolarità.

TECARTERAPIA

Si tratta di una termoterapia endogena che si basa sulla stimolazione del calore interno. E’ infatti indicata nel trattamento di patologie articolari e muscolari, traumi, tendinopatie, dolori acuti o cronici.

LASER YAG

E’ in grado di garantire un effetto antinfiammatorio, biostimolante superficiale e profondo a livello dei tessuti biologici. Rappresentando un valido aiuto per risolver tendiniti, borsiti, lesioni muscolari e patologie del rachide.

ONDE D'URTO

Sono impulsi pressori con tempi brevissimi di salita del fronte e di durata che generano una forza meccanica diretta con l’obiettivo principale di trasferire energia sui tessuti corporei al fine di stimolarne i processi riparativi. 

TENS

Transcutaneous Electrical Nerve Simulation in italiano stimolazione nervosa elettrica. Questo tipo di impulso viene usato per alleviare il dolore. E’ indicata per alleviare i sintomi dell’iperalgesia, una condizione di ipersensibilità al dolore che può essere localizzato in tutte le parti del corpo.

IONOFORESI

Consiste nella somministrazione di un farmaco per via transcutanea attraverso lo sfruttamento di una corrente continua che viene prodotta da uno strumento specifico.

CERC THERAPY

E’ una forma di riabilitazione indicata nei casi in cui sia necessario stimolare la rigenerazione dei tessuti biologici. Promuove un’ accelerazione di tutti i fenomeni riparatori con netta azione biorigenerante […]

MAGNETOTERAPIA

E’ una forma di terapia fisica che utilizza le onde elettromagnetiche a bassa frequenza e intensità, tali da non provocare un aumento di calore corporeo. Agisce soprattutto sul sistema osseo, articolare (fratture, osteoporosi) e muscolare.

ULTRASUONI

Terapia strumentale che utilizza, a scopo curativo, vibrazioni acustiche ad alta frequenza, le quali provocano a livello tessutale un aumento della microcircolazione, della temperatura, una stimolazione chimica locale e una disgregazione dei legami cellulari delle strutture raggiunte.

RPG

La Rieducazione Posturale Globale® è un metodo originale e rivoluzionario di riabilitazione osteomuscolare basato su un semplice principio: tutta l’attività muscolare – statica e dinamica – è sempre concentrica e comporta un accorciamento muscolare, ragione per la quale bisogna rieducare permanentemente il muscolo in stiramento.

LINFODRENAGGIO

Il linfodrenaggio è una particolare tecnica di massaggio, esercitata nelle aree del corpo caratterizzate da eccessiva riduzione del circolo linfatico. Come preannuncia la parola stessa, favorisce il drenaggio dei liquidi linfatici dai tessuti: l’azione meccanica manuale viene esercitata a livello di aree che interessano il sistema linfatico allo scopo di facilitare il deflusso dei liquidi organici ristagnanti.

OSTEOPATIA

L’osteopata utilizza un insieme di procedure manuali che mette in atto per individuare e intervenire sulla disfunzione somatica ripristinando la corretta mobilità delle e tra le strutture corporee, con lo scopo di migliorare il funzionamento dei sistemi e degli apparati e sostenere l’omeostasi del paziente. Sfruttando la capacità intrinseca dell’organismo di tendere all’autoguarigione, lo stimola in un contesto che rispetta la relazione tra corpo, mente e spirito.

logo fisioclinic

Il nostro team è pronto a prendersi cura di te

TOP