La clinica del Ginocchio
Fisioclinics è in stretto contatto con diverse cliniche in Italia in particolare con la clinica di Cotignola, dove operano i migliori ortopedici della zona, come RAUL ZINI, luminare nell’ortopedia, e in particolare in ortopedia del GINOCCHIO, e i sui collaboratori dott. Ponzetto, dott. Carraro e dott. Nardo che potrete trovare tutte le settimane presso il nostro poliambulatorio.
In questi anni i terapisti di Fisioclinics hanno maturato un’esperienza e dei protocolli UNICI nella riabilitazione del ginocchio, sia con metodiche conservative che pre e pot-operatorie all’avanguardia nel settore, con risultati ottimali.
A Fisioclinics potrai trovare terapie manuali, posturali e strumentali per una riabilitazione UNICA, completa ed efficace per il tuo ginocchio.
terapie strumentali di ultima generazione (CERC THERAPY,game ready, laser yag, Tecar terapia,onde d’urto ecc),
piscina riabilitativa con acqua calda (33-34 gradi) e due profondità ,
palestra attrezzata con macchinari con brevetto sanitario, tecnobody,macchina isoinerziale .
campi sportivi per completare la riabilitazione sul terreno di gioco.
- Riabilitazione per rottura del legamento crociato anteriore (LCA)
- Riabilitazione per rottura del legamento crociato posteriore (LCP)
- Riabilitazione per rottura dei legamenti collaterali (LCM, LCL)
- Riabilitazione per rottura del menisco (laterale e mediale)
- Riabilitazione per lussazione della rotula
- Riabilitazione per frattura della rotula
- Riabilitazione per artrosi del ginocchio (gonoartrosi)
- Riabilitazione per frattura del piatto tibiale
- Riabilitazione per tendinopatia rotulea
- Riabilitazione per tendinopatia rotulea
- Riabilitazione per Sindrome di Osgood-Schlatter
- Riabilitazione per Sindrome della bandeletta ileo-tibiale
- Riabilitazione per distorsione al ginocchio
- Riabilitazione post-protesi parziale o totale
Anatomia del Ginocchio
Il ginocchio è una della articolazioni più complesse dell’organismo. Funziona nel rispetto di sofisticate leggi di anatomia e di biomeccanica e cioò lo rende eccezionalmente forte e nello stesso tempo molto delicato: basti pensare al lavoro svolto quotidianamente ed ai disagi derivati da una sua, anche minima disfunzione.
L’articolazione del ginocchio connette il femore alla tibia, ed è protetta anteriormente dalla rotula che facilita il lavoro muscolare durante i movimenti di flessione ed estensione.
Le superfici ossee sono ricoperte da uno strato di cartilagine che le rende più lisce, facilitandone il reciproco scorrimento.
Anche i menischi sono strutture cartilaginee, hanno forma di anello e servono sia ad aumentare la stabilità, rendendo congrue le superfici di appoggio, sia ad assorbire gli urti e le forze di carico, agendo come dei veri e propri ammortizzatori.
L’articolazione è stabilizzata da quattro robusti legamenti: il legamento crociato anteriore (LCA), il legamento crociato posteriore (LCP), il legamento collaterale mediale (LCM) e il legamento collaterale laterale (LCL). Sono aiutati, in questo compito di stabilizzatori, dalla capsula e dai muscoli.
Contatta la nostra segreteria per un consulto GRATUITO con uno dei nostri fisioterapisti.

Terapia Manuale
Un’equipe di specialisti continuamente formati in riabilitazione nelle patologie del ginocchio.

Terapia Strumentale
Tecarterapia, Laserterapia, Onde d’urto, Ultrasuoni, Game Ready, etc...

Piscina Riabilitativa
Fisioterapia in acqua calda che svolge un ruolo positivo su tutto il corpo.

Palestra Riabilitativa
Un’ampia palestra dotata di attrezzi Tecnogym con brevetto sanitario.

Visite specialistiche
Ortopedico
Fisiatra
Medico dello Sport