AREA DONNA
Fisioclinics in questi anni si è voluto dedicare alla donna a 360°, specializzandosi anche in questa innovativa branca della fisioterapia dando vita alla FISIOESTETICA.
La Fisioestetica è una nuova branca della fisioterapia che, attraverso l’utilizzo di elettromedicali e tecniche manuali utilizzate in ambito riabilitativo, propone trattamenti per curare le patologie che sono alla base degli inestetismi cutanei.
Molti degli elettromedicali utilizzati in fisioterapia vengono usati per trattamenti di medicina estetica non invasiva: la RADIOFREQUENZA MEDICA con veicolazione transdermica per inestetismi della pelle (rughe del viso e lassità del viso e del corpo),
la CAVITAZIONE per il trattamento della cellulite a adipe localizzato (Panniculopatia Edemato Fibro Sclerotica)
PRESSOTERAPIA per linfodrenaggio meccanico arti inferiori e addome.
La Fisioestetica nasce dal bisogno del paziente di ricevere trattamenti professionali, con macchinari medici, professionisti sanitari formati e prodotti di altissima qualità per trattamenti UNICI volti a riportare il proprio corpo alla naturale bellezza.
I NOSTRI SERVIZI DI FISIOESTETICA :
• CAVITAZIONE COMBO MEDICA
• RADIOFREQUENZA MEDICA
• LINFODRENAGGIO METODO VODDER
CAVITAZIONE COMBO
Trattamento della cellulite e adipe localizzato delle braccia, addome, fianchi, glutei e cosce.
RADIOFREQUENZA VISO
E’ in grado di migliorare visibilmente la tonicità e l’elasticità cutanea, donando turgore, migliorando la grana e attenuando le rughe.
RADIOFREQUENZA ADDOME
Ti aiuta ad attivare la liposi cellulare, riducendo circonferenza e adipe localizzato, dall’altro rigenera tono ed elasticità cutanea nella zona addominale.
RADIOFREQUENZA BRACCIA
Uno degli inestetismi che più comunemente riguardano le braccia consiste nella ptosi cutanea, termine con cui si indica il rilassamento del tono muscolare, con eventuale accumulo adiposo.

LINFODRENAGGIO METODO VODDER
Il Linfodrenaggio Manuale Vodder, annoverato tra le tecniche di massaggio, se ne distingue nettamente per la specifica manualità che, correttamente esercitata, esplica il suo effetto a livello dei tessuti superficiali (cute e sottocute) e non sulla fascia muscolare. Le varie manualità, esercitate con una o due mani, sui diversi distretti corporei, vengono eseguite in sequenze prossimo-distali che rispettano il decorso dei deflussi cutanei e sottocutanei o meglio epifasciali in direzione delle stazioni linfonodali di competenza di un determinato territorio linfatico.

VISITE SPECIALISTICHE:
Medico estetico
Nutrizionista